• Orari: dal Lunedì al Venerdì: 9:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00
  • Telefono: +39 0433 949072
  • Indirizzo: Via Ruffi, 2/1 33010 - Chiusaforte (UD)

L'AZIENDA

anni di Agriverde

Agriverde Piccola Soc. Coop. Arl è una realtà dell’Alto Friuli fondata nel 2000 grazie allo spirito imprenditoriale e alla lungimiranza di Elio Piussi, tutt’ora Presidente.
Agriverde nasce inizialmente per realizzare lavori manuali a tutela del paesaggio, sentieristica, piantumazioni e piccole opere di ingegneria naturalistica.
Nel corso degli anni ha affiancato numerose Aziende operanti nell’Alto e basso Friuli, specialmente a seguito dell’alluvione del 2003 che ha colpito il Canal del Ferro.
Molteplici sono state le preziose collaborazioni con il Parco delle Prealpi Giulie e il Consorzio di Bonifica della Pianura Friulana, riuscendo ad ottenere le prime certificazioni SOA in OG3, OG8 e OG13.
Conosciuta anche per le innovative tecniche di idrosemina, è stata una delle prime aziende a operare in questo campo nell’Alto Friuli. A distanza di anni si può affermare che è stato consolidato questo tipo di lavorazione triplicando il parco macchine, consentendo così di poter operare su più fronti contemporaneamente.
Ma è a partire dal 2020 che Agriverde cresce e dimostra, non solo di essere un buon supporto ad altre Imprese, ma anche di saper procedere abilmente nel settore degli appalti pubblici consentendo perciò di ampliare il proprio organico, il parco mezzi, l’attrezzatura e di conseguenza aumentare il fatturato.
L’aggiudicazione di appalti importanti come lo sgombero neve e la manutenzione ordinaria per conto di Autostrade per l’Italia, Ente di Decentramento Regionale, Friuli Venezia Giulia Strade, hanno contribuito ad ampliare la nostra prospettiva in direzione di ulteriori settori e definendo altrettanti obiettivi. Oggi Agriverde impiega oltre 40 dipendenti e un parco mezzi formato da circa una sessantina di veicoli e attrezzature tra camion, furgoni e trattori stradali. Nel 2022 si ottiene la Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001: 2015 Nel 2024 si iscrive all’Albo dei Trasportatori C/terzi.

immagine azienda

immagine azienda